
Articolo su Riforma
“Il femminismo è portatore di una cultura antagonista che sconvolge anche l’idea di rivoluzione”. “La fatica fertile del confronto è una via obbligata per crescere”.
Sono solo due frammenti di enunciati che hanno accompagnato l’incontro on line del 29 marzo scorso: Eresia: anima del femminismo, primo incontro del secondo ciclo di Eretiche, organizzato dall’Osservatorio Interreligioso sulle Violenze contro le Donne (O.I.V.D.).
Il primo ciclo, svoltosi nel 2022, era incentrato sull’asse interreligioso; si è aperto con A. Valerio, cattolica, autrice di Eretiche, donne che riflettono, osano, resistono e si è snodato con la presenza di relatrici di varie religioni: S. Fürstenberg Levi, ebrea, M. Mirshahvalad, musulmana, L.Tomassone, valdese. L’iniziativa ha registrato un successo impensato.
Continua a leggere…