
Presentazione al Sinodo valdese 2024
Elizabeth Cady Stanton, coautrice della La Bibbia della donna, a fine 800, a proposito della normalizzazione sessista che le religioni avevano avallato, parlò di “grande stupro simbolico sulle donne”: è uno dei momenti salienti dell’incontro avvenuto nella prestigiosa cornice delle giornate del Sinodo delle chiese valdesi e metodiste, durante la presentazione del libro a più voci: Religioni e prostituzione, le Voci delle donne. Buddhismo, Cattolicesimo, Ebraismo, Induismo, Islamismo, Protestantesimo; per la cura di Paola Cavallari, Doranna Lupi e Grazia Villa, prefazione di Doranna Lupi e Grazia Villa, introduzione di Paola Cavallari, casa Editrice VandA.
A commentare il libro erano presenti due delle tre curatrici, Grazia Villa e Doranna Lupi; la quale, invitata dalla conduttrice, ha esposto in sintesi la genesi dell’opera. Essa ha origine nell’ambito dell’Osservatorio interreligioso sulle violenze contro le donne, una associazione che si occupa di coniugare il contrasto alla violenza maschile sulle donne al dialogo fra le diverse comunità religiose. Il progetto, poi è approdato nel libro, è stato lanciato dalla allora presidente Paola Cavallari, che lo ha sostenuto credendoci fermamente, poiché considerava la prostituzione come una delle violenze più emblematiche tra le violenze patriarcali.
Continua a leggere…